Attività sportiva a scuola

“COCA - COLA - CUP”

Il biennio del nostro Istituto ha partecipato a un appassionante e coinvolgente progetto ludico-educativo promosso da “COCA - COLA CUP”: un percorso didattico-educativo e un torneo amatoriale di calcio a cinque che, sostenuto da materiali cartacei e schede on-line, ha  stimolato le competenze degli studenti nei diversi ambiti disciplinari:  i vantaggi psico-fisici della vita attiva, le regole della sana alimentazione, i valori personali e sociali del calcio come attività sportiva di squadra alla portata di tutti, la corretta gestione delle emozioni da parte dei giocatori e dei tifosi.

 “Coca-Cola Cup” ha invitato le scuole - a essere testimoni di uno stile di vita sano, attivo e sostenibile, in sinergia con i più puri valori dello sport. Attraverso il gioco del calcio si offrono occasioni di inclusione a tutti i giovani, indipendentemente dalle caratteristiche fisiche, di ceto sociale e provenienza culturale.

Questa articolata e divertente esperienza didattica educativa ha spronato  gli alunni a sperimentarsi e misurare le proprie competenze sociali, cognitive, motorie con una serie di attività che vedono al centro il calcio, uno sport appassionante, inclusivo, fonte di emozioni e vissuti positivi.

I nostri alunni hanno  partecipato non solo ad un torneo di calcetto d’Istituto ma anche ad un concorso educativo di gruppo/classe con la presentazione di elaborati pittorici.

La redazione

 

Attività sportiva a scuola

Da Educazione Fisica a Scienze Motorie e Sportive

L’evoluzione  del termine “Educazione Fisica” in “Scienze Motorie e Sportive” (dalla pratica alla conoscenza) estende il campo d’applicazione della disciplina non solo allo sport ma ad ogni iniziativa che riguardi la motricità, esplicitandola in forma più dettagliata ed arricchita....

"Coca-Cola-Cup"