"La Solidarietà nella Multietnicità"

"La Solidarietà nella Multietnicità"
PREMI CONCORSO "ROSARIA ARDITA" PER IL LICEO ARTISTICO

Sezione Grafica:

1° premio: (euro 250)

Greco Raffaele III legno:  l’elaborato da prova di maestria nell’esecuzione. Prevale l’utilizzo delle matite con un ottimo sfumato e chiaroscuro. È in grado nel suo assunto di veicolare messaggi positivi di fratellanza e amore; fratellanza che vede come soggetto principe i bambini.

2° premio: (euro 200)

Bucolo Vincenzo III metalli: L’elaborato denota una buona capacità nell’utilizzo di più tecniche: matita, matite colorate e acquarello. Un intreccio di mani sembra abbracciare un globo terrestre che si trasforma nel ventre gonfio di una madre di una umanità senza colore.

Lo Turco Rosario V metalli: L’elaborato è surrealista nell’esecuzione del tema; presenta una buona e precisa fattura stilistica e si mostra nella sua espressività avveniristico.

Pantò Giovanna IV metalli: l’elaborato è moderno nell’esecuzione. Presenta una fattura attenta e precisa attraverso l’uso di matite; è fortemente comunicativo ricollegandosi alla pop-art e agli slogan pubblicitari.

Sezione letteraria:

1°premio: (euro 250)

Trimarchi Giovanni V metalli: la poesia “Sotto lo stesso cielo” si caratterizza per il forte impatto emotivo nonché per la pregnanza dell’assunto poetico: in pochi versi, correttamente costruiti,riesce a fondere la forza delle parole con l’efficacia del disegno.

2° premio: (euro 200)

Lo Turco Rosario V metalli: la poesia “Siamo tutti un’unica realtà” nella sua semplicità formale riesce a dare un taglio soggettivo al tema proposto.

PREMI CONCORSO "ROSARIA ARDITA" PER LE SCUOLE MEDIE

Sezione letteraria:

1° premio: (euro 150)

Arcidiacono Luca 2° M – S. M. S. “G. Macherione” : “Solidarietà è…”

Motivazione: la tematica è è stata affrontata con pertinenza sviluppando in modo organico nelle varie strofe il significato della solidarietà, utilizzando un linguaggio incisivo.

2° premio: (euro 100)

Scalisi Carla 2° L – S. M. S. “G. Macherione”: “Girotondo intorno al mondo”

Motivazione: la poesia attraverso la metafora del girotondo ha saputo esprimere il concetto di solidarietà e della comunicazione attraverso il sentimento dell’amore.

3° premio: (euro 50)

Bonarigo Carlo 2° I – S. M. S. “G. Macherione”: “La pace nel mondo”

Motivazione: la poesia riesce ad esprimere in pochi versi, in modo spontaneo, il desiderio di poter realizzare attraverso la pace la solidarietà.

Sezione Grafica:

1° premio: (euro 150)

Calì Costanza 3° G – S.M.S. “G. Verga” Giarre

Motivazione: il  linguaggio semplice e l’efficacia tecnica rendono l’elaborato di facile lettura e di efficace comunicatività. Il messaggio lanciato dai futuri cittadini nell’intento di proteggere il mondo senza barriere multietniche uniti nel valore della solidarietà.

2° premio: (euro 100)

Quattrocchi Michela 3° F – S.M.S. “G. Macherione” Giarre

Motivazione: l’insieme degli elementi simbolici, raffigurati con sicurezza tecnica, sono fusi in una composizione armoniosa e completa in tutte le sue parti facilitandone la lettura del messaggio che evoca la pace nel mondo come presupposto della solidarietà fra tutti i popoli della terra.

3° premio ex aequo: (euro 50 pro capite)

Barbagallo Ylenia e Sariti Sara 3° - I.C. Moio Alcantara

Motivazione: nell’elaborato si fondono insieme estro e creatività in un connubio di forme e colori. L’armonia della composizione auspica l’armonia tra popoli e il sogno di un mondo migliore.

Arcidiacono Federica – Scuola Media “L. Pirandello” Riposto

Motivazione: l’elaborato semplice ma creativo risulta allegro e armonioso con una composizione originale per la trattazione del tema proposto.