Le Novene sono canti suddivisi in 9 parti. Essi hanno una struttura narrativa ispirata alle vicende della Natività e sono eseguite per le 9 sere che precedono il Natale (da qui il nome). In Sicilia i canti novenali erano eseguiti, per tradizione, ad opera di un gruppo di musicanti, tra questi anche i “ciramiddari”, che suonavano davanti ad edicole sacre addobbate con frutta, alloro ed asparago ma anche nelle case padronali, davanti al presepio. Alla fine dell’esecuzione i musicanti ricevevano, con un obolo, l’offerta di vino e dolci.
Le Novene di Natale
A la notti di Natali
ca nascìu lu Bammineddu
e nascìu 'n mezzu l'armali
e nascìu mezzu 'u voi e l'asineddu.
Alligrativi pasturi
già è natu lu Missia
Bitlemmi a li fridduri
'spostu 'n vrazza di Maria.
A 'sta nova santa e pia
li pasturi puvireddi
si parteru 'n campagna
da l'affritti pagghiareddi.
Faranti e ciarameddi
a Gesuzzu ci canturu
arrivannu salutaru
lu Bamminu e la Signura.
Di 'stu modu ci parraru:
Vi facemu la bonura!
comu 'nta sta mangiatura
lu videmu a lu fridduri?
Rispunnìu la 'Ran Signura:
Accussì voli lu Signuri.
Con questo antico canto siciliano, e con l’augurio che il Santo Natale porti davvero pace, serenità e speranza nel cuore e nella vita di ciascuno, salutiamo i nostri lettori.
La Redazione