SEZIONE GRAFICO - PITTORICA
1°premio Raffaele Greco classe IV L “Liceo Artistico R. Guttuso” La foto a cui Raffaele si è ispirato esprime l’intensa introspezione dell’uomo Guttuso. Con una efficace e straordinaria padronanza della tecnica del disegno, Raffaele rende omaggio al maestro cogliendo l’intima inquietudine dell’uomo che in età adulta, attraverso i ricordi, ripercorre le tappe della sua vita e cerca ancora nell’arte l’entusiasmo e la speranza. |
|
2° premio Graziella La Spina Classe II A Liceo Artistico “R. Guttuso” da: Albero di F. Lojacono Il realismo di Lojacono viene reinterpretato in maniera personale, in chiave onirica e magica. L’uso magistrale del pastello vivifica gli elementi naturali, dà loro una luce nuova. L’albero, rappresentato da Lojacono come oggetto naturale, nell’opera di Graziella, è trasformato nella sua essenza dagli effetti della luce, diventa luogo del mito, simbolo, presenza, insieme all’Etna, dell’ eterno indissolubile legame tra Natura ed Uomo. |
|
3° premio Alessandra Vinciguerra classe V LM Liceo Artistico” R. Guttuso” da: La farfalla di R. Guttuso La sensualità tutta femminile che il dipinto di Guttuso trasmette, viene rielaborata con la sensibilità di Alessandra, una giovane donna che interpreta l’azione artistica come libera azione del sé, proiezione interiore della sua anima.
|
|
Opera segnalata Alice Vattiato Classe VT Liceo Artistico “ Renato Guttuso” da: Dreaming cement di Francesco Gulina La linea sobria è intensamente arricchita dalla scelta cromatica che rielabora in maniera personale il modello pittorico. |
|
Opera segnalata Previte Cristina Classe V T Liceo Artistico “Renato Guttuso” L’elaborazione in chiave modulare di un particolare dell’Accardi consente a Cristina di proporre un elaborato grafico coerente in tutte le parti equilibrate in maniera sapiente tra segno e colore.
|
SEZIONE DESIGN
![]() |
1° premio Rosy Pennisi classe III T. Liceo Artistico “Renato Guttuso” Borsa da: Carla Accardi Rosy, giovane designer, ispirata dal segno incisivo di un’opera della Accardi, elabora un modulo personalissimo in cui segno e colore si fondono, dialogano come in un contrappunto sinfonico che dona armonia all’oggetto nella sua identità e nella sua funzione d’uso. |
![]() |
2° premio Marco D’Aly classe VL Liceo Artistico “Renato Guttuso” Collier Hamorfy da: Carla Accardi. L’originale collier è frutto di una scelta originale quella di fondere insieme materiali diversi: il legno ed i metalli. Il particolare di un dipinto dell’Accardi, diventa modulo per un accessorio che esalta la femminilità, realizzato applicando tecniche di lavorazione differenti, ma in grado, esaltando la caratteristica dei singoli materiali, di parlare il linguaggio comune e universale della creazione artistica
|
![]() |
3° premio Edward Raneri classe IV M Liceo Artistico Renato Guttuso” Collier rielaborazione da: design Liberty Edward ha studiato con attenzione la linea del liberty, nelle sue molteplici espressioni dall’architettura alla decorazione d’interni, ne ricava un modulo per un collier sicuramente impegnativo, studiato in tutte le fasi progettuali con precisione. Il progetto esecutivo interpreta la sensualità della linea di uno stile ancora modernissimo che ha segnato la storia dell’arte siciliana. |
SEZIONE LETTERARIA
CHIARA MICALIZZI, classe 1 sez. B Liceo Artistico "Renato Guttuso" Giarre |
1° Premio per la poesia: “Cantu d’amuri di Galatea" motivazione: La poesia propone la leggenda di Aci e Galatea attraverso la voce della ninfa, sdoppiata in dialetto e lingua, che conserva, in entrambi i casi, una forza di suggestione e una nota di autentica emozione che restituiscono dimensione umana al mito. |